Il Club Italiano Monopattino Elettrico (C.I.M.E) , nella persona di Paolo, uno degli amministratori, è stato intervistato da Trenitalia riguardo all'incremento dei monopattini elettrici e tutti gli aspetti correlati anche in occasione dell'iniziativa promossa da Trenitalia sul gratuito trasporto a bordo dei treni Regionali.
Il Club Italiano Monopattino Elettrico (C.I.M.E) , nella persona di Luca, uno degli amministratori, ha avuto una piacevola chiaccherata con Marco Berti Quattrini di moto.it.
L’operatore europeo della mobilità Tier è diventata la prima grande azienda di scooter elettrici a integrare caschi nei veicoli. I caschi pieghevoli si adattano all’interno di […]
Il Club Italiano del Monopattino Elettrico ha creato un una pagina dedicata ai percorsi cicloturistici e gite per poter condividere tragitti interessati da fare con il monopattino elettrico.
Uno studio ha esaminato i rischi per la sicurezza e la privacy rappresentati dai monopattini elettrici e dai relativi servizi e applicazioni software che delinea vari scenari di attacchi da alcuni hacker che i monopattinisti potrebbero dover affrontare.
il Designer Id Stone ha progettato questo monopattino elettrico Yelu, un contrasto tra estetica e componenti naturali, dove si fonde la moderna tecnologia “e-drive” e un’interfaccia avanzata con una combinazione di materiali naturali artigianali.
MONEGHETTE del designer croato Eduard Bockaj ha realizzato è un monopattino elettrico molto particolare, pensato per trasportare due persone, costruito su ordinazione e solo per residenti monegaschi.
CT-S,il monopattino ispirato alla filosofia di design di “Lexus L-Finesse” e pensato per raggiungere i 35 km/h.Realizzato in fibra di carbonio aerospaziale e alimentato da batterie al litio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy