Il 15 giugno 2021 il Cimegiro d’Italia, la rubrica del Club Italiano del Monopattino Elettrico dedicata alle imprese italiane con questo mezzo, riparte con Stefano Giusto che dopo l’incredibile viaggio di 500 Km di Luglio 2020 intrapreso da Tarvisio ad Ancona (leggi articolo), continua da Ancona a Santa Maria di Leuca percorrendo circa 900 km.
Come per il viaggio dell’anno scorso con Stefano è nata una “amicizia da monopattino” perché condividiamo la stessa passione e il messaggio cardine di questa impresa: il rispetto per l’ambiente.
Inoltre è la dimostrazione che con il nostro mezzo ecologico si possono intraprendere anche grandi distanze ammirando stupendi paesaggi.
Sul Club dal 15 giugno sarà possibile seguire giorno per giorno il viaggio di Stefano, dove saranno riportate le varie tappe, i suoi racconti e aneddoti a riguardo e dove verrano pubblicate foto, video e magari qualche diretta per assaporare insieme la sua avventura e riportarla ai membri del Club che potranno unirsi per percorrere insieme a Stefano parte di questa avventura.
Stefano partirà equipaggiato di:
Le principali tappe che toccherà saranno : Ancona, Porto San Giorgio, Alba Adriatica, Pescara, Vasto, Termoli, isole Tremiti, Vieste, Manfredonia, Barletta, Bari, Monopoli, Brindisi, Lecce, Gallipoli e Santa Maria di Leuca.
Il viaggio sarà intrapreso nel rispetto del codice della strada, percorrendo solo strade ciclabili.
Abbiamo intervistato Stefano per immergerci nella sua impresa e viaggiare “virtualmente” con lui:
Ciao Stefano benritrovato, come mai vuoi “rimetterti in viaggio”?
Perché quella dell’anno scorso è stata un’esperienza unica e voglio continuare a sostenere il rispetto dell’ambiente facendo il giro completo dell’Italia in 3/4 anni.
Che cosa vorresti sensibilizzare o rendere attenti?
Il rispetto dell’ambiente in primis…e che anche viaggiare in monopattino può essere una cosa per tutti e divertente.
Quando parti?
Il 14 giugno farò un evento per il mio tour al Picchiobeach di Falconara, vicino Ancona e poi il 15 giugno partirà il greenwind2 tour.
Tratta e totale Km ?
Ancona – Santa Maria di Leuca, circa 850/900 km.
Che monopattino userai e che caratterische avrà per permetterti a viaggiare in sicurezza e nel tempo prestabilito ?
Dynamic Moving (un prodotto italiano) ha le ruote da 14” che mi garantisce un comfort migliore e la batteria estraibile, più facile da caricare e così posso portarmene una seconda per affrontare le tappe più lunghe (sui 70 km).
Che tappe affronterai? Ci saranno strade difficoltose?
Tappe dai 30 ai 70 km, ci saranno strade difficoltose o meglio con salite nei pressi di Ancona e sul Gargano, la maggior parte però saranno piste ciclabili e mai strade statali (che son vietate).
Potresti elencarci il tuo equipaggiamento nel dettaglio:
Zaino da circa 15 kili con cambi di vestiario, poi qualche kit per riparazione se ho qualche inconveniente, 2 camere d’aria nel caso forassi e una batteria in più.
Abbiamo saputo che sarai ospite in alcuni locali ed eventi. Vuoi anticiparci qualcosa?
Stefano: Si, creo degli eventi #greenwind2 sui locali che hanno interesse a sensibilizzare come me il rispetto dell’ambiente (aperitivo o post cena); ho già un evento il 14 giugno alle 18:00 al locale Picchiobeach di Falconara, dove parteciperanno anche dei ragazzi di un’associazione no profit di clean up chiamata “2Hands” con la quale durante il mio percorso faremo dei clean up sulla piaggia e poi dirò quanti chili di rifiuti saranno stati raccolti.
Club: Tra il primo viaggio e questo pensi ci saranno differenze importanti?
Questo viaggio è più lungo del 50% quindi credo che sarà più dura ma per me significa più divertente. Nell’altro le strade le conoscevo meglio…in questo un po’ meno.
Club: Come mai hai accettato la proposta del club di “viaggiare insieme a te”?
Perché vi conosco dall’anno scorso e so che è un club serio, e anche voi come me tenete al rispetto dell’ambiente e comunque se ho qualche problema durante il percorso con la vostra piattaforma su facebook magari qualcuno che legge può aiutare, oppure chi si vuol unire con me in qualche tratto lo può fare e sa dove trovarmi.
Descrivi in un’aggettivo come ti aspetti questa nuova avventura:
Più che un aggettivo direi che sia l’inizio del ritornare a vivere e viaggiare dopo questo brutto periodo causato dal COVID!
Ricordiamo che il viaggio di Stefano corredato di foto e video è anche visibile dal 14 giugno anche sul nostro gruppo Facebook Club Italiano Monopattino Elettrico, nel pulsante Argomenti e poi pulsante Cimegiro.
E’ possibile anche seguire Stefano su Instagram: Ste’
Grazie Stefano di averci riportato qualche “assaggio” di questa tua nuova “avventura ecologica” e ci vediamo dal 14 giugno sul nostro Club con i tuoi racconti e le tue foto per viaggiare virtualmente insieme a te e sicuramente, finito il tuo viaggio, sarai nostro ospite nella nostra RADIO CIME, la radio del Club, per parlare insieme di questa tua impresa.
SEGUICI anche sui Social :