Ormai le città nel mondo sono invase da monopattini elettrici e quindi cresce anche l’attenzione sulla sicurezza che ne deriva e il rispetto delle regole (a questo indirizzo abbiamo creato l’articolo Galateo del Monopattino riguardo il buon senso di conduzione).
Le aziende stanno cercando di proteggere i loro utenti e non solo e ora Lime, operatore di sharing, sta persino lavorando a nuove tecnologie per rilevare i conducenti ubriachi.
il Co-fondatore e presidente esecutivo di Lime Brad Bao ha affermato che i monopattini elettrici dell’azienda potrebbero presto essere in grado di gestire e monitorare i guidatori ubriachi o chi presenta un tasso alcolico elevato.
Infatti sembra che la compagnia sta attualmente lavorando ad un Software di rilevamento della guida “sotto” effetto alcol.
“Possiamo rallentare il veicolo in cui rileviamo una guida irregolare;i nostri mezzi hanno tutti i tipi di sensori in grado di rilevare se il conducente sta guidando in linea retta o se traballa e in questo caso facciamo l’avvertimento e possiamo rallentarlo”
Il presidente esecuitivo conclude affermando che il software è in lavorazione ma non è stato ancora lanciato.
In Nuova Zelanda una compagnia di sharing ha aggiunto un messaggio in un’applicazione che consente agli utenti di digitare una parola prima di poter effettuare viaggi a tarda notte nel tentativo di ridurre l’ubriachezza.
Quando un potenziale conducente apre l’applicazione, viene visualizzato un messaggio che avverte che bere e guidare è pericoloso e illegale e invita l’utente a chiedere se è sicuro guidare. È necessario inserire la parola “SI” prima di sbloccare il monopattino.
QUALCHE DATO
In America, si è verificato recentemente il primo incidente che ha coinvolto un monopattinista ubriaco, quando un uomo che era tre volte oltre il limite legale ha colpito un pedone con uno monopattino elettrico Bird.
L’ufficio del procuratore della città di Los Angeles ha dichiarato che il 28enne è stato il primo in città ad essere accusato di aver guidato un monopattino elettrico mentre era sotto l’influenza dell’alcol.
Secondo gli ultimi dati raccolti dal Medical Center dell’Università di San Diego, un totale del 48 % di monopattinisti avevano un livello di alcol nel sangue superiore al limite legale di intossicazione e il 52 % è risultato positivo per droghe illegali.
“Bere mentre si guida un veicolo, una bicicletta o uno monopattino elettrico non è solo illegale, ma può portare a gravi lesioni o peggio”, ha dichiarato l’ufficio del procuratore di Los Angeles in un comunicato stampa.
Non possiamo che sconsigliare di guidare il monopattino elettrico (e quasiasi mezzo di trasporto..) sotto effetto di droghe o alcol e di non sottovalutarne gli effetti anche su questi mezzi con velocità pressochè moderata.
Redazione del Club Italiano Monopattino Elettrico
SEGUICI anche sui Social :